Ciao a tutti! Chi di voi segue il mio blog sa che amo i libri ed oggi desidero presentarvene uno davvero particolare ” La FARMACIA del BOSCO ” di Markus Strauss, casa editrice Edizioni il punto d’incontro. L’argomento trattato riguarda le proprietà curative di alberi, arbusti ed erbe spontanee del bosco. Continua a leggere “” La FARMACIA del BOSCO ” di Markus Strauss”
Tag: montagna
Aria di Bosco è su YouTube!
Buon pomeriggio a tutti i miei amici e blogger! Oggi son felice di potervi comunicare che Aria di Bosco ora è anche su YouTube per condividere gli argomenti che conoscete ma con un pizzico di coinvolgimento in più, e molto molto altro! Iscrivetevi numerosi. Vi aspetto.
Giornata nazionale della scampagnata: Pasquetta!
Ciao a tutti, la Pasquetta è alle porte, io l’ho ribattezzata da qualche anno la “giornata nazionale della scampagnata”. Mai durante l’anno pinete, parchi nazionali, colline, campagne, fiumi e montagne sono presi d’assalto come in questa giornata. Continua a leggere “Giornata nazionale della scampagnata: Pasquetta!”
La Lince
Il fantasma dei boschi.
Che questo splendido felino sia nuovamente presente in Italia è ormai accertato, tuttavia il suo carattere estremamente schivo e guardingo lo rende praticamente invisibile Continua a leggere “La Lince”
Un pranzo alla trapper … nella neve
Finalmente la neve!
Non si può resistere alla tentazione di fare una piccola escursione per ammirare il bosco in un periodo magico come Dicembre. Ed eccoci qui, le immagini parlano da sole. Jane è impazzita dalla gioia perché adora la neve. Continua a leggere “Un pranzo alla trapper … nella neve”
Non esiste il lupo cattivo
Ciao a tutti, come avevo accennato oggi si parla di lupi e del comportamento più consono da avere quando attraversiamo zone in cui è accertata la loro presenza. Tenete presente che, escluse Sicilia e Sardegna, il lupo è presente praticamente in ogni Regione italiana e l’unico pericolo realmente esistente non è lui, Continua a leggere “Non esiste il lupo cattivo”
Intervista al lupo cattivo
Ciao a tutti! Si torna a discutere di un personaggio che è stato il protagonista di molte favole della nostra infanzia: il lupo. La sua presenza ormai interessa tutto il territorio nazionale, Sardegna e Sicilia escluse. Il lupo merita, a mio parere, una particolare attenzione in quanto le fazioni che sono a favore e contro la sua presenza sono arrivate a farsi una guerra senza esclusione di colpi, Continua a leggere “Intervista al lupo cattivo”
Otzi, un escursionista di 5000 anni fa
Quando sentii del ritrovamento di Otzi non rimasi particolarmente interessato dalla notizia, non fino a che non si cominciò a leggere di tutti gli attrezzi, i materiali e molto altro che quest’uomo aveva con sé. Fu allora che ebbi la spinta di andare a vedere personalmente quello che un uomo di 5300 anni fa Continua a leggere “Otzi, un escursionista di 5000 anni fa”
Bosco di Corniglio
È mattina ed il sole ha deciso di spuntare ma credo che non lo aspetterò, sono atteso da un bosco ricco di storia e leggende, racconti di uomini e del loro lavoro in questi boschi, e di strane creature che lo popolavano e che ancora oggi fanno parte della tradizione di questi luoghi, di donne curatrici che grazie alla loro conoscenza delle erbe, Continua a leggere “Bosco di Corniglio”
Le scarpe da escursione
Quando lo stare bene comincia dai piedi
Ciao a tutti, oggi parliamo di scarpe, di un tipo particolare, quelle da escursione. È il caso di dire che la nostra scarpa ne ha fatta di strada in tutte queste migliaia di anni: da quella realizzata con fili d’erba intrecciati o di pelle di animali Continua a leggere “Le scarpe da escursione”