La mia accettina

IMG-20180416-WA0016

Salve a tutti, ho già parlato dell’utilità dell’accetta, tuttavia questo attrezzo antichissimo viene normalmente lasciato a casa. Il motivo? il suo ingombro in termini di peso e di dimensioni sicuramente incide molto ma non è da trascurare neppure la poca conoscenza dell’uso che si può fare di una onesta accettina in semplice ferro. Continua a leggere “La mia accettina”

Il piccolo grande Buck Utility Skinner

EcdFRQx

Salve a tutti, vi presento oggi un piccolissimo skinner della famosissima azienda americana Buck che produce coltelli da ben cinque generazione (dal 1902). Questo  incredibile piccolo utility skinner rappresenta in pieno l’immagine dell’escursionista americano Continua a leggere “Il piccolo grande Buck Utility Skinner”

Otzi, un escursionista di 5000 anni fa

otzi.jpg

Quando sentii del ritrovamento di Otzi non rimasi particolarmente interessato dalla notizia, non fino a che non si cominciò a leggere di tutti gli attrezzi, i materiali e molto altro che quest’uomo aveva con sé. Fu allora che ebbi la spinta di andare a vedere personalmente quello che un uomo di 5300 anni fa Continua a leggere “Otzi, un escursionista di 5000 anni fa”

Bowie J.C. Crowning

di Pedro Castaneda Sanchez

img-20170724-_wa0018

Salve amici dei boschi, oggi vi presento due coltelli in stile Bowie realizzati in Spagna che, come sappiamo, possiede una cultura “forgiera” nel campo delle lame plurisecolare. I coltelli che vi presento si differenziano tra loro solo per le dimensioni e fanno parte della collezione della mia compagna. Continua a leggere “Bowie J.C. Crowning”

Il bastone

sam_0810

Il bastone è per antonomasia il compagno per un camminatore dei boschi, se ne trovano in vendita anche in materiali non proprio “naturali”, ne ho visti alcuni in metallo e telescopici, molto validi e versatili, anche se personalmente preferisco quello in legno. possiamo realizzare personalmente i nostro bastone, Continua a leggere “Il bastone”

Machete Falci

sam_3565

Il machete non è certamente l’attrezzo che portiamo con noi per una passeggiata di qualche ora, così come l’accetta, ma la situazione cambia se decidiamo di trascorrere almeno due o tre giorni nel bosco. Tengo a ricordare che Continua a leggere “Machete Falci”

Il machete

 

35 La necessità di una lama di importanti dimensioni utile a svolgere lavori che un coltello non poteva fare o al limite molto più lentamente in ambienti come boscaglia, foreste, foreste pluviali e boschi, è sempre stata un’esigenza per tutte quelle popolazioni che vivevano e vivono a contatto diretto con queste realtà. Continua a leggere “Il machete”