Shinrin-Yoku

IMG-20180607-WA0003

Ciao a tutti, oggi desidero presentarvi un bellissimo libro. Quando è stata l’ultima volta in cui avete camminato in un bosco fermandovi ad ammirarlo sorpresi dai boccioli in primavera o incantati dai motivi disegnati dalla brina invernale su una foglia? Shinrin-Yoku letteralmente significa “bagno nel bosco”. Continua a leggere “Shinrin-Yoku”

Cosa serve per avvicinarsi alle escursioni?

0wJL4sX.jpg

Una domanda che mi viene fatta molto spesso ultimamente <<Cosa mi serve per cominciare?>> e quando rispondo <<praticamente nulla>>, percepisco che dall’altra parte sono rimasti sorpresi ed anche poco soddisfatti. Ma come? Il coltello, le scarpe, lo zaino Continua a leggere “Cosa serve per avvicinarsi alle escursioni?”

La casa nel bosco: la tenda

2qcuci8

pvooeci

La mia prima tenda da campeggio la vidi da Willy Sport a Torino, avevo più o meno 8 anni. Era montata in un angolo che rappresentava uno spaccato di un campeggio montano, con intorno e dentro tutti gli accessori, era così bella che a guardarla mi si abbagliavano davvero gli occhi. Continua a leggere “La casa nel bosco: la tenda”

Machete Falci

sam_3565

Il machete non è certamente l’attrezzo che portiamo con noi per una passeggiata di qualche ora, così come l’accetta, ma la situazione cambia se decidiamo di trascorrere almeno due o tre giorni nel bosco. Tengo a ricordare che Continua a leggere “Machete Falci”

Richiamo (parte I)

sam_3498

Chiamare il nostro cane è più scontato dei “comandi” tecnicamente intesi, tuttavia per l’esperienza che ho fatto con decine di amici e clienti posso affermare che non lo è affatto. Vorrei far notare che anche noi quando siamo impegnati o meglio ancora presi da qualcosa Continua a leggere “Richiamo (parte I)”