Bushcraft/Escursione a impatto 0 ed eco trekking

20171201_160457

Ciao a tutti, oggi desidero parlare di impatto ambientale, in particolare con riferimento ai nostri boschi. Nel nostro Paese le zone boschive raggiungono circa un terzo dell’intera superficie nazionale, pari quindi a 10/11 milioni di ettari di bosco.

Continua a leggere “Bushcraft/Escursione a impatto 0 ed eco trekking”

Le 5 C della sopravvivenza…più una

20180508_145010

Salve a tutti amici dei boschi e della natura, oggi vorrei parlare della sesta C della sopravvivenza, elemento condizionale che non è mai preso in considerazione e che, del resto, non è neppure reperibile come gli altri oggetti appartenenti alle altre Categorie. C’è un pizzico di sarcasmo condito con simpatia in quello che, se vorrete, andrete a leggere qui sotto.

Continua a leggere “Le 5 C della sopravvivenza…più una”

Prendiamoci cura delle nostre attrezzature per prenderci cura di noi stessi

Attrezzatura.jpg

Salve a tutti, ho insistito diverse volte sull’importanza della sicurezza quando si organizza un’escursione indipendentemente che si tratti di un’uscita di poche ore per andare a funghi piuttosto che a castagne o un trekking impegnativo di uno o più giorni. Sicurezza che deve essere pensata anche quando scegliamo gli oggetti e gli attrezzi che portiamo con noi.

Continua a leggere “Prendiamoci cura delle nostre attrezzature per prenderci cura di noi stessi”

” La FARMACIA del BOSCO ” di Markus Strauss

20180923_184456

Ciao a tutti! Chi di voi segue il mio blog sa che amo i libri ed oggi desidero presentarvene uno davvero particolare  ” La FARMACIA del BOSCO ”  di Markus Strauss, casa editrice Edizioni il punto d’incontro.  L’argomento trattato riguarda le proprietà curative di alberi, arbusti ed erbe spontanee del bosco. Continua a leggere “” La FARMACIA del BOSCO ” di Markus Strauss”

Sopravvivenza? Help! John Rambo abbiamo un problema.

rambo.jpg

Ciao a tutti amici dei boschi, oggi vorrei dire  la mia in merito alla sopravvivenza e le attrezzature che vengono associate ad essa senza, tuttavia, tralasciare la parte preventiva che è l’informazione. Cominciamo dall’informazione  e prendo come esempio l’informativa che viene data riguardo i terremoti: Continua a leggere “Sopravvivenza? Help! John Rambo abbiamo un problema.”

Le abitudini degli animali selvatici stanno davvero cambiando? Come è perché?

20180716_225840

Salve a tutti, qualche giorno fa ho letto un rapporto scritto da alcuni esperti Inglesi sul cambiamento delle abitudini comportamentali degli animali selvatici. Inizialmente ho pensato alla solita bufala “sparata giusto per fare sana Disinformazione , tuttavia mentre leggevo Continua a leggere “Le abitudini degli animali selvatici stanno davvero cambiando? Come è perché?”

Giornata nazionale della scampagnata: Pasquetta!

pic nic

Ciao a tutti, la Pasquetta è alle porte, io l’ho ribattezzata da qualche anno la “giornata nazionale della scampagnata”. Mai durante l’anno pinete, parchi nazionali, colline, campagne, fiumi e montagne sono presi d’assalto come in questa giornata. Continua a leggere “Giornata nazionale della scampagnata: Pasquetta!”

Seghetto richiudibile della ” FloraBest “

20180323_220908

Lidl è una tappa fissa ogni qual volta ho in programma un’escursione per via dei golosi e generosamente grossi wurstel tedeschi che adoro arrostire sulla brace dopo una robusta scarpinata . Inoltre mi piace dare un’occhiata alle attrezzature per il trekking che hanno sempre un buon rapporto qualità – prezzo. Continua a leggere “Seghetto richiudibile della ” FloraBest “”

Scegliamo il coltello per il nostro tempo libero

20171201_161436

Ciao a tutti, spesso chi si sta accostando ad una delle attività dove si trascorre del tempo in mezzo alla natura, mi chiede un consiglio sul coltello più adatto da acquistare. Fermo restando che, salvo alcune caratteristiche irrinunciabili particolari, generalmente tutti i coltelli che vi propongono in un negozio specializzato sono sicuramente compatibili con le attività in mezzo alla natura Continua a leggere “Scegliamo il coltello per il nostro tempo libero”