Salve a tutti, vi presento oggi un piccolissimo skinner della famosissima azienda americana Buck che produce coltelli da ben cinque generazione (dal 1902). Questo incredibile piccolo utility skinner rappresenta in pieno l’immagine dell’escursionista americano che ama dedicare il proprio tempo libero ad attività all’aperto, il coltellino racchiude infatti caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto al pronto e veloce utilizzo.
La sua lama, realizzata in robusto acciaio al carbonio (440C) imbrunito, è fornita di un “pioletto” che consente di aprire agevolmente il coltellino con una sola mano ed il ferma lama a foglia centrale permette di chiuderlo sempre utilizzando soltanto una mano.
Viene fornito già ben affilato e la sua robusta lama panciuta a forma di foglia si presta bene per tutti quei lavori che richiedono precisione e controllo del coltello durante il lavoro ed è utile, quindi, ad un cacciatore che deve pulire piccole prede come lepri e conigli e desidera conservare le pelli o a chi fa campeggio.
È dotato di un piccolo cacciavite che si adatta alle viti utilizzate per fucili, ma anche per coltelli da bushcraft a lama fissa. La posizione del cacciavite permette, inoltre, di utilizzare il coltello chiuso come spacca vetri nel caso di necessità di rompere un cristallo (per esempio vedi incidenti) o anche ossa di animali.
Sulla parte dorsale è ricavato un robusto ed efficiente apri bottiglie che io utilizzo per staccare pezzetti di corteccia che serviranno come esche.
Il manico è un’altra piccola meraviglia veramente ben realizzato per ottimizzarne la presa, particolare fondamentale considerate le piccole dimensioni, grazie anche alla forma che consente di posizionare in modo istintivo le mani durante il maneggio.
Le guancette sono realizzate in noce americano con sopra impressionato il logo dell’azienda. Con un buon foderino in pelle ed un acciarino abbiamo un piccolo ma utilissimo kit di emergenza che può tranquillamente tenuto alla cintura ed essere sempre con noi anche nella malaugurata circostanza di perdere in qualche modo l’attrezzatura di base.
Caratteristiche
Lunghezza lama: 7 cm
Lunghezza totale: 15 cm
Materiale lama: Acciaio al carbonio 440C imbrunito
Spessore lama: 3 mm
Larghezza lama: 3,5 cm
Peso: 88 gr.
Antony
Scritto bene ma nn lo utilizzerò mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo regalerei al Ciccio per Natale … buon giorno
"Mi piace""Mi piace"
Anche su avventurosamente.it parlano continuamente di coltelli e mai intesi come armi, ma io non ho mai capito a cosa possa servire (a un escursionista qualunque come me).
Io nelle notti alla selvaggia ho portato un coltello per sentirmi più sicuro, ma l’unica volta che l’ho usato è stato per aprire un pacchetto di biscotti senza forzarlo (sai quando tiri forte le saldature e poi si apre di colpo squarciandosi e facendo volare i biscotti?)
"Mi piace""Mi piace"
Infatti, il coltello per una escursionista da non e visto come un arma, ma come attrezzo,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non esistono escursionisti qualunque 🙂, il coltello e un attrezzo, utile in genere, a volte necessario, ma mai considerato un arma, non da chi veramente ha come intento dedicare un Po del tempo libero tra monti e boschi.. il coltello è l’attrezzo più antico del mondo..
"Mi piace""Mi piace"
Se devo dire la mia a me le tue descrizioni affascinano e mi vien voglia di fare questo acquisto 😀 Bell’oggetto
"Mi piace""Mi piace"
Molto bello e utile.
"Mi piace""Mi piace"
Descrizione accattivante anche se, per l’uso che ne faccio io attualmente, non essendo una grande escursionista, mi basta l’ormai vecchio coltello acquistato in Trentino anni fa.
"Mi piace""Mi piace"
Se sei già apposto non serve prenderne altri 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Utile anche in auto, lama corta ed a foglia taglia agevolmente le cinture di sicurezza ed è un valido frangivetro.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, ottimo articolo, questo coltellino della buck non lo avevo mai visto.. davvero simpatico;)
Due precisazioni se posso permettermi, il acciaio 440 non è al carbonio ma è inox, l’inox non è l’ideale per il ferro-cerio perché fa meno scintille e a peggiorare la situazione c’è l’imbrunitura sulla lama.
Per il fire starter meglio portarsi una piastrina in ferro o meglio ancora in acciaio al carbonio c70 c45 ecc grazie per condividere la passione!
Fernando
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fernando, se fai una ricerca sul modello, noterai che esiste una vasta gamma di questo coltellino, alcuni vengono commissionati dalla Buck in Cina, il modello in mio possesso è realizzato negli stati Uniti , io raramente faccio riferimenti a prezzi, ma in questo modello si trovano realmente differenze sostanziali, da un massimo di 23 dollari per quello realizzato in ù.s.a a 5 dollari per quelli cinesi
La differenza è visibile anche sulle specifiche dei differenti coltellini, a cominciare dalla durezza degli acciai alle rifiniture
Nel modello in mio possesso l’imbrunitura della lama è ottenuta con una finitura di titanio, che inizialmente, scriccando sulla barretta al ferrocene produce poche scintille, proseguendo qualche istante , io o faccio a lama chiusa ed è molto pratico, con una barretta di qualità ( Decathlon ) le scintille sono grosse e attaccano bene l’esca . Gli acciai 440 tutti quindi A.B. C sono considerati inox per l’alta resistenza ad ossidarsi , infatti viene in maniera non esattamente corretta considerato inox un acciaio con almeno il 14% di cromo.. tuttavia tutta la gamma di 440 contengono carbonio sufficente per ottenere buone scintille, al contrario ad esempio dell’acciaio inox vero e proprio di lame come quelle sa sub, i anche di multi tool come Victorinox.
Ho avuto modo di testare un paio di cloni dell’ x44 e nessuno dei due produceva scintille sufficenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa e partito il dito 😂 dicevo che nei cloni testati, le scintille erano deboli, e sulla lama era riportata la sigla inox..
Grazie per il tuo commento , ho letto che sei di origini Argentine, io credo tornerò a fare un salto a Mar de Platas la prossima primavera. Ancora ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks for visiting and following my blog. Thankfully I found the “translate” function. Beautiful workmanship.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🥰
"Mi piace""Mi piace"