Ciao amici dei boschi, dopo aver montato la tenda come illustrato in questo articolo ho voluto testare anche l’acciarino, quello della Quechua acquistato al Decahtlon. Vi avevo già parlato di altri strumenti per accendere il fuoco, qui.
D’inverno farsi un buon caffè e riscaldarsi un po’ dopo 4 o 5 ore di cammino nel bosco non è solo una necessità ma anche una vera e propria goduria. Un caffè preparato su in montagna, dove ti sembra di poter toccare le nuvole, è un’esperienza che non ha nulla a che vedere con il caffè del miglior bar sotto i portici torinesi.
L’acciarino “scricca” bene, produce grosse scintille e con una buona esca il fuoco è assicurato anche in condizioni di umido e vento. Sono davvero molto soddisfatto.
Un saluto a tutti e buon bosco!
Antony
Wow ..
"Mi piace"Piace a 2 people
Ohi! Grazie per le info e il post che oltre ad essere utile è pure originale!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Awesome! Graçias.
"Mi piace"Piace a 1 persona
What a handy little tool. A must-have for campers, I guess 🍸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai… ed io che ero rimasta a lo sfregamento di legnetti o di pietre -.-‘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un sistema più che valido, ma se non si é capaci veramente, niente fioco 😂
"Mi piace""Mi piace"