Boschi e foreste per quanto grandi e maestosi non sono in grado di proteggersi dagli eventi causati dall’uomo, incendi dolosi e discariche abusive sono tra le più conosciuti delle piaghe che li affliggono.
In Europa, anche qui da noi in Italia, si è creata negli anni una rete di pronto intervento veloce ed efficacie per fronteggiare gli incendi e smantellare discariche abusive di ogni genere, da quelle costituite da rifiuti di cantiere a quelle di tipo tossico, come i rifiuti chimici, oli ecc. Tuttavia i boschi sono anche nostri, sono il nostro patrimonio, un patrimonio che non dobbiamo raccontare ai nostri figli e nipoti ma farglieli visitare e mostrarglieli nella loro tangibile magnificenza, quindi abbiamo il diritto e il dovere di provvedere alla loro protezione.
Come? Noi siamo visitatori ed abitanti saltuari dei boschi , per l’amore ed il fascino che proviamo i nostri occhi, durante le escursioni, sono attenti a cogliere ogni più piccolo particolare. Quando ci imbattiamo in una discarica il modo più tangibile per per dimostrare a bosco e alla sua fauna il nostro rispetto è quello di avvisare le autorità competenti del luogo e punto esatto, fotografare il luogo consentirà anche l’intervento delle unità preposte nel modo migliore a seconda della situazione evidenziata. Nel caso assistiate personalmente ad uno di questi eventi non intervenite di persona, il giro di interessi economici che gravita intorno è molto considerevole e chi scarica abusivamente camionate di rifiuti non è certamente gente onesta che a fronte di mantenere di gli introiti di questi illeciti e schifosi guadagni potrebbe anche crearvi pericolose situazioni. Pertanto se riuscite a memorizzare targhe o fare foto bene, comunque allontanatevi e avvisate immediatamente Carabinieri e Forestale.
Per gli incendi vale la stessa regola, non tentate di intervenire personalmente a meno che non si tratti di un piccolo fuoco, ma avvisate avvertite immediatamente le autorità forensi e se si tratta di un bosco nei pressi di abitazioni sparse o centri abitati allertate anche la Polizia Municipale oltre a Pompieri e Forestale.
Che se ne dica non vi sono davvero grandi incendi causati da campeggiatori ed escursionisti ma accade che si guardi con diffidenza verso chi desidera trascorrere due o tre giorni immerso nei boschi, sta a noi far comprendere che non siamo una piaga ma, piuttosto, un valore aggiunto per la protezione e salvaguardia dei nostri boschi.
(Le immagini sono state prese da Google).
Antony