di Pedro Castaneda Sanchez
Salve amici dei boschi, oggi vi presento due coltelli in stile Bowie realizzati in Spagna che, come sappiamo, possiede una cultura “forgiera” nel campo delle lame plurisecolare. I coltelli che vi presento si differenziano tra loro solo per le dimensioni e fanno parte della collezione della mia compagna.
Della Crowning si trovano poche informazioni. È un’azienda che nasce nell’ormai lontano 1954 per volontà di Pedro Castaneda Sanchez. Chi possiede un coltello Crowning ha certamente notato l’equilibrio armonico che esiste tra tradizione e tecnologia, l’acciaio impiegato nei due modelli qui presentati è un 440C, acciaio molto in voga negli anni ’80 e ’90, un po’ dimenticato con la venuta dei vari ATS34 e VG10. Ciononostante l’acciaio 440C mantiene le sue caratteristiche che lo rendono affidabile: durezza, resistenza all’ossidazione ed un buon mantenimento dell’affilatura della lama.
I modelli che vi presento oggi sono full tang e si differenziano esclusivamente per le dimensioni. Entrambi sono fatti veramente bene, robustezza e design si mescolano piacevolmente, le lavorazioni sul guardamano e sul bordo del manico unite all’elegante manico in legno rendono appetibili questi coltelli anche ad un’utenza femminile o a chi preferisce un coltello adatto al bosco ma senza perdere in eleganza, rispetto ad un pur certamente efficiente ma “freddo” coltello militare.
Il coltello più piccolo è stato già più volte testato in escursioni ed ha digerito senza difficoltà scortecciamenti, taglio di funi, batoning e tutti quegli usi che rientrano nella routine di almeno una giornata di escursione, senza incidere nella trasportabilità e ingombro.
Le dimensioni di quello più grande la dicono lunga per quanto concerne la sua “incisività”, la sua robusta lama di quasi 20 centimetri si comporta all’occorrenza come un piccolo machete e fa dimenticare di aver scordato a casa l’accetta senza doversene pentire.Altra cosa simpatica da sapere sui coltelli sulla Crowning è che nonostante il prezzo non sia uno dei più eccessivi alcuni modelli che vanno dagli anni ’60 agli anni ’80 oggi valgono davvero qualcosina e qualcuno anche diverse migliaia di euro.
Caratteristiche
Lunghezza totale: cm 27
Lunghezza lama: cm 16,5
Lunghezza manico: cm 10,3
Spessore max lama: mm 3,5
Acciaio lama: 440C
Manico: legno cobolo
Guardia: acciaio lavorato
Peso coltello: gr 250
Fodero: cuoio nero ingrassato con passante per cintura e clip metallica di chiusura.
Lunghezza totale: cm 31
Lunghezza lama: cm 18,30
Lunghezza manico: cm 12
Spessore max lama: mm 4
Acciaio lama: 440C
Manico: legno cobolo
Guardia: acciaio lavorato
Peso coltello: gr 380
Fodero: cuoio nero ingrassato con passante per cintura e clip metallica di chiusura.
Antony